Veli Losinj è situata ai piedi del Monte di San Giovanni in una piccola insenatura sul lato sud-est dell'isola. Le principali peculiarità della pittoresca cittadina sono le caratteristiche case alte intorno al porto, le sue torri e le numerose ville venete...
Il più grande villaggio dell'isola con 7.000 abitanti, che per la sua posizione era diventato un importante centro marittimo e commerciale, è oggi un centro turistico. Mali Losinj è uno dei principali centri turistici della costa adriatica...
Si trova nella omonima baia a 8 km di distanza da Mali Losinj. Artatore è uno dei villaggi più belli e più recenti, ben noto per le sue fitte foreste di pini, la vegetazione lussureggiante, l’aria fresca e le acque cristalline.
E’ stata fondata sulla collina che accoglie uno dei tanti resti preistorici dell'isola di Lussino. A parte l'agricoltura e la pesca, negli ultimi tempi si è sviluppato anche il turismo. Cunski ha bellissime baie e spiagge sul fronte ovest: Candia...
Questo villaggio di pescatori è anche il comune più piccolo dell'isola; si trova al di sopra del mare, sulla parte settentrionale dell'isola di Lussino. Da Nerezine dista circa 2 chilometri. Intorno al villaggio vi sono piantagioni di uliveti e bellissime...
Il primo paese che si incontra viaggiando verso Mali Losinj ai piedi della collina Osoršćica. Nel corso della storia Nerezine si è sviluppata da un insediamento di pescatori e marittimi, e oggi rappresenta soprattutto una destinazione turistica...
Nel punto dove si toccano le isole di Cres e Losinj è situata la città che nel tempo antico ha avuto il suo momento di gloria. Tutta la città è un museo all'aperto, con giardini e parchi che scoprono le tracce di antiche ville, portali rinascimentali...
Punta Kriza (15 km da Osor) è senza dubbio un vero parco nazionale della ricca flora e fauna. In nessuna altra parte dell'isola si vedono così bene le foreste mediterranee e i paesaggi in cui i colori giocano nella loro massima luce.
Si trova nella parte meridionale del golfo di Valun tra due bellissime spiagge. Di particolare interesse è la vecchia chiesa di San Marco, la Lapide di Valun" del 11 secolo - e il lapidario glagolitico che mostra le copie di antiche iscrizioni..."
Città magica con una lunga storia ininterrotta di 4000 anni, sulla più grande isola adriatica di Cherso che, costruita su una roccia circondata dal mare, assomiglia a una fortezza medievale che offre una vista panoramica.
Questa città fortificata ha molti monumenti risalenti all'antichità. Oggi è caratterizzata da un porticciolo medievale, chiese gotiche e rinascimentali, palazzi di famiglie nobili e i resti delle fortificazioni della città.
Uno dei più antichi insediamenti Cres, simile ad un’acropoli, si trova su una collina. Questo tipico villaggio costiero è ricco di monumenti storici e culturali. Ospita il centro Caput Insulae" con un programma orientato alla conservazione..."
A pochi chilometri a ovest di Losinj si trova l'isola di Unije, con il paese situato sulla collina di rocce calcaree ricco di uliveti e terreni agricoli. Il mare chiaro riflette le bellissime spiagge, le facciate di case tipiche e campi fertili.
Ilovik è detta anche “l'isola dei fiori”, poichè intorno ad ogni casa crescono oleandri, rose e altri fiori. L'isola abitata più meridionale dell'arcipelago di Lussino, con un villaggio dove ora risiedono 170 abitanti.
L'isola più appartata dell’arcipelago di Losinj. Sabbiosa e unica nell’Adriatico, che nella parte settentrionale raggiunge un'altezza di 98 metri. E' una meraviglia della natura e una sorpresa per ogni visitatore.
Il villaggio si trova sull'isola, nel centro del pianoro, la cui parte occidentale degrada dolcemente verso il mare. Dal centro del paese la strada conduce verso le baia pittoresca di Koromacno, spiaggia bianca e incontaminata...
A pochi chilometri da Belej, scendendo fino alla costa occidentale, si trova Ustrine, villaggio di origine romana che ospita numerosi reperti archeologici. Tramonti indimenticabili per scoprire una nuova dimensione del tempo e dello spazio.
Miholašćica è un villaggio situato vicino al mare e Martinšćica, il villaggio accanto, possiede le spiagge di sabbia che possiamo annoverare tra le più belle dell'isola.
E' una città relativamente nuova e molto bella situata nella parte più mite della costa di Cres. Con delle belle spiagge a nord offre grandi possibilità per un soggiorno sia più attivo che rilassante.